Half Butterfly

Half Butterfly

half butterfly

Benefici

  • Allunga la parte bassa della schiena senza richiedere muscoli ischiocrurali particolarmente elastici
  • Lavora i legamenti sulla parte posteriore della colonna
  • Stimola fegato e reni e quando la flessione è sopra la gamba distesa aiuta nella digestione

Controindicazioni

  • Può aggravare l’infiammazione, se in atto, del nervo sciatico. Nel qual caso si raccomanda di provare la posizione prima sedendosi su un bel cuscino finché le anche non si aprono, oppure evitare la posizione. Fare attenzione a non ruotare il bacino all’indietro ma in avanti.
  • Se si hanno problematiche alla colonna vertebrale che ne impediscono la flessione (ernie, protrusioni…) occorre fare la posizione mantenendo la schiena ben diritta evitando l’arcuazione.
  • Per chi ha il collo che soffre di un recente colpo di frusta o in chi ha curvature della colonna della zona cervicale non funzionali potrebbero manifestarsi tensioni eccessive a lasciare la testa cadere in avanti. Nel qual caso mantenere la testa che guarda in avanti e la schiena eretta.
  • Se compare del dolore nel ginocchio disteso attivare il quadricipite può aiutare molto. Se il dolore è nel ginocchio flesso si può posizionare un supporto per tenerlo alzato o spostare il piede più lontano dall’inguine
  • Se i muscoli ischiocrurali della gamba distesa fanno molto male è possibile posizionare un supporto sotto il ginocchio della stessa per mantenerlo leggermente flesso.

Come entrare in posizione

  • Dalla posizione seduta si porta la pianta di un piede a contatto con l’interno della coscia opposta e incurvare la schiena in avanti

Alternative

  • E’ possibile flettere il busto sia sopra la gamba distesa sia in mezzo alle due gambe. Se si scende sopra la gamba l’allungamento degli ischiocrurali è più intenso
  • Per enfatizzare l’allungamento è possibile prendersi il piede con la mano opposta rilassando la spalla verso il basso
  • E’ possibile aggiungere una torsione alla colonna. Se la gamba distesa è la destra, posizionando il gomito destro sulla coscia e sorreggendo la testa con la mano si entra in una leggera torsione che può essere enfatizzata dalla posizione dell’altro braccio che può andare dietro la schiena verso terra o a prendere la coscia della gamba distesa passando da dietro la schiena, oppure da sopra la testa va a prendere il piede. Per i praticanti più elastici è possibile ruotare il busto portando la nuca a contatto con la gamba distesa e il petto verso l’alto.
  • E’ possibile portare il ginocchio flesso in virasana

Come uscire dalla posizione

  • Lentamente, aiutandosi con le mani, si risale srotolando la colonna una vertebra per volta finché non è verticale mantenendo il mento nell’incavo delle clavicole. Successivamente si raddrizza anche la testa, ci si inclina leggermente all’indietro e si scioglie la gamba flessa portando il piede in avanti.

Controposizioni

  • Qualsiasi dolce estensione della colonna, da seduti o distesi.
  • Tabletop (Hammock)
  • Windshield Wipers

Meridiani

  • Vescica, in misura minore anche Fegato e Reni

Articolazioni

  • Colonna
  • Ginocchio

Tempo

  • 3-5 minuti o più. Le variazioni possono essere aggiunte dopo 2-3 minuti.

Altri consigli

  • A differenza di Janusirsasana non cerchiamo di portare la testa verso il piede ma verso il ginocchio per permettere alla colonna di arrotondarsi

 

 

Arjavam Yoga Trento – Corsi di Yin Yoga

Vieni a trovarci nella nostra pagina facebook

Contatto Facebook

o direttamente in palestra

Apri Gmap e vedi dove siamo

scopri di più su di noi

Il sistema Arjavam Yoga Trento

Yoga planet

MASTER FORMAZIONE YIN YOGA – YOGA PLANET

Yoga Planet – formazione insegnanti yoga

Butterfly

Butterfly

betterfly

Benefici

  • Allunga la parte bassa della schiena senza aver bisogno di muscoli ischiocrurali particolarmente elastici
  • Allontanando/avvicinando i piedi al bacino è possibile regolare la zona muscolare sulla quale lavorare. Con i piedi più lontani l’allungamento coinvolge i muscoli semitendineo, semimembranoso e bicipite femorale, con i piedi più vicini la parte coinvolta maggiormente saranno gli adduttori
  • Posizione che fa molto bene per i reni e la prostata. Raccomandata in chi ha problemi all’apparato urinario
  • Rimuove pensantezza nei testicoli e regola il ciclo, aiuta gli ovai a funzionare correttamente
  • Apre la cintura pelvica

Controindicazioni

  • Può aggravare l’infiammazione, se in atto, del nervo sciatico. Nel qual caso si raccomanda di provare la posizione prima sedendosi su un bel cuscino finché le anche non si aprono, oppure evitare la posizione. Fare attenzione a non ruotare il bacino all’indietro ma in avanti.
  • Se si hanno problematiche alla colonna vertebrale che ne impediscono la flessione (ernie, protrusioni…) occorre fare la posizione mantenendo la schiena ben diritta evitando l’arcuazione.
  • Per chi ha il collo che soffre di un recente colpo di frusta o in chi ha curvature della colonna della zona cervicale non funzionali potrebbero manifestarsi tensioni eccessive a lasciare la testa cadere in avanti. Nel qual caso mantenere la testa che guarda in avanti e la schiena eretta.

Come entrare in posizione

  • Dalla posizione seduta si portano le piante dei piedi a contatto e si fanno scivolare sul pavimento un poco in avanti. Permettendo alla schiena di incurvarsi ci si flette gradualmente in avanti aiutandosi con le mani a sorreggere il peso del busto. Successivamente con le mani si possono prendere i piedi per rendere la posizione più profonda oppure le si appoggiano direttamente sul pavimento oltre i piedi. I muscoli del collo completamente rilassati permetto alla testa di penzolare o di appoggiarsi sui piedi.

butterfly

Alternative

  • Ci si può sedere su un cuscino o sul bolster
  • Se si sente tensione nel collo è possibile sostenere la testa con le mani o con un mattoncino
  • E’ possibile anche posizionare il bolster tra il torace e le cosce per togliere peso alla schiena se la zona è particolarmente sotto tensione.
  • Le mani possono anche essere rilassate all’indietro, verso il bacino
  • Se la schiena si lamenta troppo è possibile fare la stessa posizione da sdraiati a pancia in su
  • E’ possibile fare la posizione come variante della rana (Frog) portando le piante dei piedi a contatto e rimanendo con la pancia a terra
  • E’ possibile sdraiarsi su un bolster per aggiungere l’estensione della colonna
  • Un’altra versione della stessa posizione per gli allievi più avanzati prevede di tenere le piante dei piedi a contatto, la pancia a terra e il busto nella posizione della sfinge.

butterfly

Come uscire dalla posizione

  • Usare sempre le mani per aiutarsi a risalire alleggerendo il peso del corpo sulle articolazioni coinvolte
  • Prima di allungare le gambe in avanti è consigliabile inclinare il busto all’indietro per rilassare la zona inguinale e poi distendere le gambe una alla volta.

Controposizioni

  • Posizione seduta classica oppure da seduti si può fare una dolce estensione della colonna
  • Tabletop (Hammock)
  • Torsioni in posizione seduta

Meridiani

  • Cistifellea (zona laterale delle gambe)
  • Vescica
  • Se invece i piedi sono vicini agli inguini si stimolano preferenzialmente reni e fegato

Articolazioni

  • Anche e zona lombare

Tempo

  • 3-5 minuti o più

Altri consigli

  • A differenza di Baddha Konasana non c’è l’importanza di tenere i piedi il più vicino possibile al bacino né di tenere la schiena ben diritta. Quello che si cerca con questa posizione è di arrotondare la schiena lasciando la testa penzolare finché non raggiunge i piedi.

 

 

 

 

Arjavam Yoga Trento – Corsi di Yin Yoga

Vieni a trovarci nella nostra pagina facebook

Contatto Facebook

o direttamente in palestra

Apri Gmap e vedi dove siamo

scopri di più su di noi

Il sistema Arjavam Yoga Trento

Yoga planet

MASTER FORMAZIONE YIN YOGA – YOGA PLANET

Yoga Planet – formazione insegnanti yoga

Bananasana

Bananasana

bananasana

Benefici

  • Allunga in modo dolce l’intera fascia laterale
  • Allunga i muscoli obliqui dello stomaco e i muscoli intercostali laterali
  • Apre le spalle allungando la parte ascellare

Controindicazioni

  • Se compaiono formicolii nelle mani quando si estendono le braccia sopra la testa può essere che qualche nervo si stia comprimendo. E’ utile nel caso usare un bolster sul quale appoggiare il torace.
  • Se si hanno problemi di qualche genere nella zona lombare è meglio non andare troppo in profondità in questa posizione ma mantenere l’allungamento in modo leggero

Come entrare in posizione

  • Sdraiati per terra prendersi i gomiti sopra la testa e mantenendo bene il bacino fermo e completamente appoggiato per terra inclinare braccia e gambe verso destra arcuandosi come una banana. Occorre fare attenzione a non girare o spostare i fianchi allontanandoli dal pavimento. Mano a mano che il corpo si scioglie è possibile approfondire la posizione.
  • Al termine di un lato fare l’altro lato

Alternative

  • E’ possibile fare la posizione portando il bacino su un fianco e posizionare un bolster sotto il torace in modo da usare la gravità per mantenere e approfondire l’arcuazione laterale
  • E’ possibile per aumentare l’arcuazione nella versione a terra incrociare anche le caviglie o portando sopra quella interna o viceversa a seconda di come si senta più comodo il corpo e quale posizione aiuti maggiormente l’allungamento laterale

Come uscire dalla posizione

  • Semplicemente spostando le gambe e le mani nella posizione neutra

Controposizioni

  • Happy baby
  • Child’s pose

Meridiani

  • Cistifellea
  • Se con le braccia sopra la testa vengono stimolati anche Cuore e Polmoni.

Articolazioni

  • Principalmente colonna e cassa toracica, leggermente spalle e anche.

Tempo

  • Dai 3 ai 5 minuti

Altri consigli

  • Se si percepisce un allungamento eccessivo nella zona del grande trocantere vuol dire che si sta lavorando troppo sul tensore della fascia lata o sul grande gluteo che entrambi si attaccano alla banda ileotibiale

 

 

 

Arjavam Yoga Trento – Corsi di Yin Yoga

Vieni a trovarci nella nostra pagina facebook

Contatto Facebook

o direttamente in palestra

Apri Gmap e vedi dove siamo

scopri di più su di noi

Il sistema Arjavam Yoga Trento

Yoga planet

MASTER FORMAZIONE YIN YOGA – YOGA PLANET

Yoga Planet – formazione insegnanti yoga