Calendario dei corsi yoga a Pergine

CALENDARIO DEI CORSI YOGA A PERGINE – SSD YOGA PLANET

Inizio – fine corsi: 11 settembre 2023 – 7 giugno 2024

Il calendario delle lezioni di yoga segue il calendario scolastico del Trentino.
Durante le giornate in giallo non si terranno lezioni di yoga.
corsi yoga pergine
TABELLA DELLE ATTIVITA’ – corsi yoga a Pergine

Corsi yoga pergine

 

CONTATTI

Per informazioni/iscrizioni ai corsi di Yoga a Pergine (Trento)

  • telefono:

Yoga Fit, Yin Yoga, Yoga in pausa pranzo, Meditazione Adulti

          • Giacomo 348 934 7536
          • Francesca 347 761 3260

Yoga Dolce, Hatha e Yoga Dolce Senior 

          • Elisa  347 641 8150 – oppure whatsapp al 349 093 2035

Yoga e Meditazione bambini e ragazzi

          • Maurizia 349370 9658
  • mail: arjavamyogatrento@gmail.com
  • FB:  https://www.facebook.com/ArjavamYogaTrento/

iscrizioni sempre aperte: è possibile aggiungersi al gruppo in qualsiasi momento durante l’anno

Prove gratuite: la prima lezione di ogni nostro corso è di prova gratuita.

Sala: Ambiente caldo con pavimento in legno naturale da 15-18 persone.

Spogliatoio, bagno con doccia, cucinino e spazio tisane.

Dove si trova la Sala: Via Venezia 45, sopra l’erboristeria Luna di Maggio

 

PAGAMENTO DELLE QUOTE ASSOCIATIVE

Per la frequenza dei corsi Yoga e Meditazione è necessario associarsi a SSD Yoga Planet.

Modulistica: la modulistica viene fornita dall’insegnante direttamente in sala

NB: Contestualmente alla presentazione della domanda di tesseramento serve un certificato medico di idoneità all’attività sportiva non agonistica in corso di validità.

Costi: 15 Euro di tessera socio (validità 12 mesi) comprensiva di assicurazione + Quota variabile in base al numero di lezioni che si intende frequentare.

 

NB: Le lezioni sono da considerarsi obbligatoriamente consecutive. Non è possibile scegliere le date delle singole lezioni per una frequenza saltuaria.

Esempio di una persona che fa la prova gratuita del corso il 25 settembre e decide di sottoscrivere l’abbonamento di 10 lezioni. Le lezioni pagate sono da considerarsi fino al 4 dicembre 2023 come mostrato in figura.

Esempio di una persona che fa la prova gratuita del corso il 30 ottobre e decide di sottoscrivere l’abbonamento di 10 lezioni divise sulle giornate di lunedì e mercoledì. Le lezioni pagate sono da considerarsi fino al 6 dicembre 2023 come mostrato in figura.

Modalità di pagamento: In segreteria (aperta prima e dopo i corsi yoga, direttamente in sala) oppure tramite bonifico bancario. Prima di completare il bonifico prendere contatti con la segreteria.

  • Il saldo delle quote è da versarsi anticipatamente
  • Per il ritiro anticipato dai corsi non è previsto il rimborso della quota versata.
  • Si chiede di avvertire con un messaggio di eventuali assenze
RECUPERI e SCAMBI ORARIO
  • assenze dovute a malattia: recuperabili SOLO all’interno del periodo in cui è attivo l’abbonamento frequentando una sessione aggiuntiva di yoga rispetto a quelle a cui si risulta regolarmente iscritti. Occorre mettersi d’accordo con l’insegnante in base ai posti in sala disponibili. Per poter recuperare è necessario entro la mattinata avvisare della propria assenza l’insegnante con messaggio o email.
  • assenze dovute a motivi di lavoro: occasionalmente si consente uno scambio orario sulla settimana previa disponibilità di posti in sala
  • In caso di assenze dell’insegnante la lezione sarà tenuta da un sostituto. Se non riusciamo a garantire la pratica yoga verrà mandata una mail o un messaggio per avvisare gli iscritti e la lezione persa non sarà conteggiata in quelle pagate.
PARCHEGGIO:
All’interno dell’abbonamento è compreso il parcheggio che si trova in Via Venezia,  dall’altra parte della strada rispetto all’erboristeria Luna di Maggio come mostrano le immagini sotto.
E’ un campo sterrato privato di proprietà ad uso esclusivo dei partecipanti dei corsi tenuti nella Sala Luna di Maggio
NB: i clienti della sala NON POSSONO usare il parcheggio dei negozi: Erboristeria Luna di Maggio e fioreria Fiori d’incanto ma devono usare il parcheggio loro riservato specialmente e soprattutto nei corsi in orario di negozio ossia: Lunedì e venerdì ore 18,  giovedì ore 9.
sala luna di maggio
SALA LUNA DI MAGGIO

Altre informazioni sui nostri corsi

Vieni a trovarci nella nostra pagina facebook

Contatto Facebook

o direttamente in palestra

Apri Gmap e vedi dove siamo

la scuola di Formazione Yoga Planet

SSD YOGA PLANET

 

 

I nostri corsi yoga a Pergine Valsugana

 

     

     

     

     

Perché praticare Yoga?

“Perché praticare lo Yoga?”

“Cosa cerchi nello Yoga? e perché?”

Questa è una buona domanda.

Una domanda tra il resto che non ha sempre la stessa risposta.

Praticare lo Yoga non sempre ha un perché, né deve per forza averlo.

Durante questo cammino è come se avessi attraversato diversi “momenti”, e in ogni momento la motivazione che mi spingeva a Praticare era diversa. Cercavo cose diverse. E sicuramente la mia risposta oggi cambierà in un domani.

“Perché praticare Yoga?”

Questa domanda me la sono posta tante volte.

Esiste un fine dello Yoga? Un’intenzione?

Le cose che cercavo le ho poi trovate??

Mai mentre le cercavo.

E’ come una persona che va a cercare funghi, e si concentra sui finferli, perché vuole quelli.perché praticare Yoga, Yoga Trento Arjavam

Innanzitutto bisogna vedere se li cerca almeno in un bosco, nel posto dove loro crescono, dove è più probabile trovarli. Perché noi diamo la cosa per scontata, ma se applichiamo questo esempio al mondo dello Yoga è facile trovare gente che cerca finferli in statale.

Inoltre mentre cerca i finferli, tutto attento e focalizzato per ogni cosa gialla che si nasconde nel sottobosco, sicuramente tenderà a non accorgersi dei magnifici porcini anche se ci passa a meno di un metro di distanza.

Probabilmente non si accorgerà nemmeno del capriolo vicino al cespuglio più avanti, o dell’effetto meraviglioso dei raggi del sole che passano attraverso i rami, o del profumo di qualche ciclamino che fa capolino vicino al ruscello.

La domanda allora è:”Ma perché ci concentriamo tanto sui finferli?”

“Chi ce li ha messi in testa?”

E soprattutto:” Quale parte di noi li desidera e a quale scopo?”

Ecco allora che forse, dico forse, non sono nemmeno così importanti i finferli.

Magari è più istruttivo passeggiare nel bosco, con gli occhi ben aperti.

Magari non è nemmeno saggio cercare qualcosa di preciso, ma semplicemente lasciare la mente a casa, e portarsi appresso solo i nostri sensi e la nostra curiosità.

E chissà, forse proprio quando non cercherete i finferli ma starete assaporando l’odore del meraviglioso bosco nel quale vi troverete, aprendo gli occhi, ne vedrete finalmente qualcuno…

 

 

 

Vieni a trovarci nella nostra pagina facebook

Contatto Facebook

o direttamente in palestra

Apri Gmap e vedi dove siamo

scopri di più su di noi

Il sistema Arjavam Yoga Trento

Corsi yoga Pergine

[metaslider id=”1598″]

Corsi Yoga a Pergine Valsugana

La società sportiva dilettantistica SSD Yoga Planet organizza per i suoi associati dei corsi yoga a Pergine Valsugana. Ci trovi nella suggestiva sala Luna di Maggio, sopra l’erboristeria omonima a Pergine Valsugana, un  luogo ideale per immergerti nella pratica dello yoga e scoprire i molteplici benefici che essa può offrire tra cui:

  • rinforza il corpo, tonifica e dona energia
  • migliora la mobilità articolare
  • rende i muscoli più flessibili ed elastici
  • apporta un migliore equilibrio fisico e mentale
  • dona più consapevolezza di noi e di ciò che ci circonda
  • favorisce un respiro calmo e più profondo

Avvicinarsi allo Yoga significa entrare in contatto con una saggezza millenaria e fare un passo verso il miglioramento del benessere fisico, mentale ed emotivo.

I nostri corsi di yoga a Pergine
corso power yoga pergineYOGA FIT

Stile yoga attivo, intenso, dinamico ed energizzante. E’ una pratica che fonde diverse tradizioni, come l’hatha yoga, il power yoga, il vinyasa flow e il pranayama, al fine di riscaldare e riattivare l’energia del corpo. Questa forma di yoga coinvolgente e intensa si concentra sull’attivazione del core e sulla tonificazione di tutto il corpo, aiutando a rafforzare i muscoli e migliorando la flessibilità.

Il flusso continuo delle asana (pose) e delle sequenze permette di mantenere un’attività costante, risultando divertente ed entusiasmante per chi pratica. Grazie alla combinazione di movimenti fluidi e posizioni dinamiche, si favorisce la circolazione sanguigna, contribuendo a migliorare il flusso energetico nel corpo.

Inoltre, questa pratica favorisce la sudorazione, permettendo al corpo di eliminare le tossine e purificarsi attraverso il sudore. Ciò aiuta a liberare il corpo da tensioni accumulate donando una sensazione di benessere e leggerezza.

Opzione eccellente per coloro che desiderano una pratica più dinamica e coinvolgente, che lavora a livello fisico e mentale, fornendo una preziosa opportunità di equilibrio, vitalità e purificazione per tutto l’organismo.

corsi yin yoga pergineYIN YOGA

Stile di yoga lento e interiorizzato, adatto a persone di tutte le età e a qualsiasi livello di esperienza. Vissuto come una pratica meditativa e riflessiva, principalmente svolta a terra, in cui ogni posizione viene mantenuta per un periodo prolungato, generalmente 2-3 minuti. Questa modalità di esercizio favorisce un approccio più contemplativo e consapevole, permettendo di approfondire il rapporto con il proprio corpo e la mente.

Durante questa pratica, il corpo si lascia andare e si rilassa in profondità, favorendo l’allungamento e il rilassamento delle parti più rigide e resistenti del corpo, dove spesso si accumula lo stress. Il lungo tempo di permanenza in ciascuna posizione offre la possibilità di sciogliere gradualmente le tensioni, permettendo al corpo di ritrovare il proprio equilibrio e armonia.

Il lavoro del corpo in questa forma di yoga è principalmente passivo, incoraggiando uno stato di abbandono e di completa accettazione delle sensazioni e delle emozioni che emergono durante la pratica. Per agevolare il comfort e il rilassamento, vengono spesso utilizzati cuscini specifici, che permettono di sostenere il corpo in modo adeguato e confortevole.

Questa pratica rinfrescante e riposante ha il potere di rigenerare sia il corpo che la mente, offrendo una pausa dallo stress e dalla frenesia quotidiana. Mentre ci si connette con il proprio respiro e si immergono in una dimensione più interiore, si stimola anche il rafforzamento del tessuto connettivo.

Il yoga lento e interiorizzato è particolarmente indicato per coloro che desiderano approfondire la consapevolezza di sé stessi, ridurre lo stress e rilassarsi a livello profondo. È una pratica che permette di scoprire la bellezza e l’importanza del momento presente, aprendo la strada alla tranquillità interiore e all’armonia con il proprio essere.

corso di yoga dolce pergineYOGA DOLCE

Questo tipo di yoga è una pratica adatta a persone di tutte le età e a qualsiasi livello di esperienza. Grazie alla sua natura inclusiva, accoglie chiunque desideri avvicinarsi a questa disciplina senza limiti di età o abilità fisica. La sequenza di movimenti dolci e posture statiche di rilassamento e allungamento crea un’esperienza armoniosa e benefica per il corpo e la mente.

Le sessioni di questo yoga iniziano con movimenti fluidi e delicati, che aiutano a preparare il corpo per le successive posture. Questi movimenti possono essere adattati alle esigenze e alle capacità individuali dei partecipanti, garantendo un approccio progressivo e personalizzato.

La parte centrale della pratica prevede posture statiche di rilassamento e allungamento. Mantenendo queste posizioni per un periodo appropriato, si dà al corpo il tempo necessario per rilassarsi e distendere i muscoli. Ciò contribuisce a sciogliere le tensioni accumulate nella vita quotidiana, riducendo la rigidità e il disagio muscolare. Inoltre, l’attenzione alla respirazione è fondamentale durante questa fase, poiché aiuta a migliorare la consapevolezza respiratoria, portando benefici alla salute respiratoria generale e al benessere psicofisico.

Questo tipo di yoga è particolarmente vantaggioso per la salute della schiena. Le posture e gli esercizi mirati contribuiscono a rafforzare la muscolatura della schiena, favorendo una postura più corretta e alleviando eventuali dolori o fastidi legati a problemi posturali.

In conclusione, questo tipo di yoga rappresenta un’opportunità meravigliosa per tutte le persone desiderose di migliorare il benessere complessivo, ritrovare flessibilità e forza nel corpo, e coltivare un equilibrio emotivo e mentale duraturo. La sua natura inclusiva e adattabile lo rende accessibile a tutti, permettendo a ognuno di sperimentare i numerosi benefici che questa millenaria disciplina ha da offrire.

Meditazione mindfulness PergineMEDITAZIONE

Dedicare del tempo alla meditazione è un gesto prezioso per esplorare il nostro mondo interno e trovare momenti di pace e silenzio nella frenesia quotidiana. La meditazione ci offre uno spazio privato per riconnetterci con noi stessi, accogliendo con gentilezza e senza giudizio ciò che emerge durante la pratica. È un momento in cui possiamo lasciar andare le preoccupazioni e le tensioni, permettendo alla mente di trovare equilibrio e serenità.

Attraverso la meditazione, stimoliamo e rinforziamo le nostre capacità intellettive. La pratica costante dell’attenzione e della concentrazione ci rende più presenti e lucidi, migliorando la nostra capacità di focalizzarci su compiti e sfide quotidiane. Inoltre, la meditazione ci aiuta a sviluppare la nostra capacità di osservare i pensieri e le emozioni senza esserne sopraffatti, consentendoci di affrontare la vita con maggiore equanimità.

Uno degli aspetti più preziosi della meditazione è la sua capacità di aiutarci a gestire le emozioni negative come la paura, l’ansia e lo stress. Attraverso la pratica della consapevolezza, impariamo a riconoscere queste emozioni, a comprendere le loro cause profonde e a sviluppare una risposta più equilibrata. La meditazione ci insegna a respirare attraverso le difficoltà, a osservare le emozioni senza giudicarle, permettendoci di affrontare le sfide con più calma e resilienza.

Con il tempo, la meditazione porta a un aumento significativo della consapevolezza di sé e del mondo circostante. Diventiamo più attenti alle nostre azioni, alle relazioni e alle dinamiche interne. Questa maggiore consapevolezza ci permette di prendere decisioni più consapevoli e di vivere la vita in modo più autentico e significativo.

Corso mindfulness bambini PergineMINFULLNESS BAMBINI

Quando ci si avvicina all’insegnamento della meditazione ai bambini, si adotta un approccio delicato e giocoso che si differenzia dalla pratica degli adulti. Le lezioni di meditazione per i più piccoli sono progettate per stimolare l’aumento della consapevolezza attraverso il gioco e l’esplorazione creativa. Questo metodo coinvolgente offre ai bambini la possibilità di scoprire la meditazione in modo naturale e divertente, rendendola facilmente accessibile alle loro menti curiose.

Attraverso il gioco, i bambini imparano a essere pienamente presenti nel momento, senza preoccuparsi del passato o del futuro, e si concentrano sull’esperienza del presente. Attraverso attività ludiche, si promuove un senso di attenzione e connessione con il proprio respiro, diventando consapevoli delle sensazioni e delle emozioni nel momento in cui si verificano. La pratica del respiro consapevole può essere trasformata in un’avventura, in cui i bambini immaginano di viaggiare con la loro respirazione e di scoprire mondi nuovi e affascinanti.

L’esplorazione creativa è un altro elemento chiave nelle lezioni di meditazione per bambini. Attraverso la visualizzazione guidata, i bambini sono incoraggiati a esplorare il loro mondo interno con l’aiuto della fantasia. Questa esperienza immaginativa li aiuta a sviluppare l’empatia, poiché si mettono nei panni di personaggi fantastici e si identificano con le emozioni e le sfide di questi personaggi.

Questo approccio ludico e creativo alla meditazione per i bambini li aiuta a sviluppare una relazione positiva con la pratica fin da piccoli. A differenza di un’attività didattica formale, queste lezioni si trasformano in un’avventura coinvolgente che nutre la loro curiosità e immaginazione. Inoltre, insegnando loro a essere presenti, a riconoscere le emozioni e a sviluppare empatia, si forniscono loro strumenti preziosi per affrontare le sfide della crescita e del rapporto con gli altri in modo sereno e consapevole.

Yoga Bambini Pergine YOGA PER BAMBINI

La pratica dello yoga per i bambini è un’esperienza divertente e altamente benefica, che inizia a plasmare una mente sana e un corpo forte sin dalla tenera età. Avvicinare i bambini allo yoga fin dai primi anni della loro vita offre innumerevoli vantaggi che li accompagneranno nel corso della loro crescita.

Questa pratica ludica è progettata per essere un’esperienza rilassante e appagante, che cattura l’attenzione e l’interesse dei bambini. Ogni lezione si trasforma in un’avventura coinvolgente che li intrattiene e allo stesso tempo li guida verso la calma interiore. Attraverso il gioco e l’interazione, i bambini si avvicinano alla meditazione e agli esercizi yoga in modo spontaneo, imparando a concentrarsi e a connettersi con se stessi in modo giocoso e leggero.

Una delle preziose abilità che i bambini sviluppano attraverso lo yoga è la concentrazione. Nell’esercitarsi con le diverse pose e i movimenti, imparano a focalizzare la loro attenzione e a rimanere presenti nel momento presente. Questo è un aspetto fondamentale che può aiutarli nell’apprendimento e nello sviluppo di abilità cognitive e sociali.

Inoltre, lo yoga per i bambini li aiuta a sviluppare una maggiore consapevolezza del proprio corpo. Attraverso pose specifiche e divertenti esercizi yoga, i bambini prendono confidenza con i loro movimenti e le loro capacità fisiche. Questa consapevolezza del corpo è essenziale per sviluppare una buona postura, coordinazione e agilità, oltre a promuovere una sana relazione con il proprio corpo fin dall’infanzia.

 

CONTATTI

Per informazioni/iscrizioni ai corsi di Yoga a Pergine (Trento)

  • telefono:

Yoga e Meditazione Adulti

          • Giacomo 348 934 7536
          • Francesca 347 761 3260

Yoga e Meditazione Bambini

          • Maurizia 349370 9658
  • mail: arjavamyogatrento@gmail.com
  • FB:  https://www.facebook.com/ArjavamYogaTrento/

iscrizioni sempre aperte: è possibile aggiungersi al gruppo in qualsiasi momento durante l’anno

Prove gratuite: la prima lezione di ogni nostro corso è di prova gratuita.

Sala: Ambiente caldo con pavimento in legno naturale da 15-18 persone.

Spogliatoio, bagno con doccia, cucinino e spazio tisane.

Dove si trova la Sala: Via Venezia 45, sopra l’erboristeria Luna di Maggio

 

calendario e parcheggio

 

Note:
  • per chi lavora a turni e non ha un orario fisso è possibile prenotare la pratica di volta in volta
  • per chi frequenta il corso in pausa pranzo viene data la possibilità di fermarsi in sala yoga a riposarsi e/o mangiare utilizzando la cucina fino alle ore 15.00
  • la libreria è a consultazione libera prima e/o dopo la Pratica all’interno della struttura. E’ possibile accedere al prestito gratuito previo pagamento della cauzione.
  • Su richiesta si attivano corsi anche per piccoli gruppi (3-5 persone).

CORSI DI YOGA A PERGINE


Struttura tipo della lezione

Come sono strutturati solitamente i nostri corsi di Yoga a Pergine  (presso la Sala Luna di Maggio @ Pergine Valsugana)?

Ecco un esempio


corsi di yoga a Pergine

Struttura tipo di una lezione di Yoga Fit

  • presa di consapevolezza del proprio corpo (propriocezione), meditazione
  • riscaldamento
  • tecniche di Hatha Yoga e Vinyasa in piedi e a terra
  • rilassamento finale

Struttura tipo di una lezione di Yin Yoga

  • presa di consapevolezza del proprio corpo (propriocezione), meditazione
  • riscaldamento
  • tecniche di Yin Yoga, soprattutto a terra, mantenute per un certo tempo
  • rilassamento, Pranayama (esercizi di respirazione), meditazione, Yoga nidra

Per saperne di più

YogaFit

Yin Yoga

 

 

corsi di yoga a Pergine Valsugana

 

 

Vieni a trovarci nella nostra pagina facebook

Contatto Facebook

o direttamente in palestra

Apri Gmap e vedi dove siamo

la scuola di Formazione Yoga Planet

SSD YOGA PLANET

 

corsi di yoga a Pergine Valsugana

 

corsi di yoga a Pergine Valsugana

 

 

Wilma Fontanari
Wilma Fontanari
2023-06-04
Grande professionalità e umanità! Grazie
Monica Pedrotti
Monica Pedrotti
2023-06-03
Ho iniziato a frequentare il corso di Yin Yoga da qualche mese, dopo un’esperienza di alcuni anni in un altro centro. Giacomo è un ottimo insegnante, molto attento a mettere a proprio agio tutti i partecipanti, verifica con discrezione la correttezza delle posizioni yoga e guida il gruppo stimolando importanti riflessioni sull’approccio personale a questa pratica. La sala dove si tiene il corso è molto accogliente e di “atmosfera”, appena si arriva tutto lo stress della giornata rimane fuori dalla porta. Nelle immediate vicinanze è disponibile un ampio parcheggio.
Massimo Sabatello
Massimo Sabatello
2023-06-01
Ho iscritto mia moglie in uno dei suoi corsi e l'esperienza è stata unica e soddisfacente. Persona molto competente e coinvolgente!
Silvia Bilancioni
Silvia Bilancioni
2023-05-30
Ottima esperienza! Ho iniziato i corsi di YogaFit e Meditazione, entrambi super validi e con una guida ottima. Giacomo è veramente disponibile e in grado di prestare la giusta attenzione a tutti i membri del gruppo. Super consigliato
Alessia Biasi
Alessia Biasi
2023-05-30
Sala yoga molto accogliente, rilassante e pulitissima. Giacomo è molto bravo, preparato e ti fa' sentire sempre a tuo agio. Consiglio a tutti questo corso di yoga.
Maurizio Emer
Maurizio Emer
2023-05-29
Mi sono avvicinato allo yoga per la prima volta. Sono stato fortunato perché ho trovato un ambiente sereno e accogliente. Esperienza da proseguire.
Giordana Droghei
Giordana Droghei
2023-05-29
Una bellissima esperienza! Ambiente pulito e confortevole, personale attento gentile e professionale. Lo consiglio a tutti! 😊
enrica guardini
enrica guardini
2023-05-29
Ho capito che questo corso di Yoga aveva una marcia in più già dal fatto che, nonostante le lezioni prova e il corso che volevo fare fosse già piene, Giacomo, l’insegnante, si è prodigato a far sì che potessi partecipare qualche mese dopo avvisandomi (cosa che non si prende la briga di fare nessuno praticamente). Una volta arrivata alla sala (spaziosa, pulitissima, calda e accogliente) mi sono subito sentita parte del gruppo. Giacomo è attento ma non invadente, rispettoso dello spazio personale dei partecipanti (non ti corregge o tocca senza prima avere il tuo benestare). In più, ciliegina sulla torta, a fine lezione c’è sempre una buona tisana e della frutta secca e noci a coccolarti! È un bellissimo posto per prendersi un momento per se e ricaricarsi!
Alessia B
Alessia B
2023-05-29
Giacomo, un maestro con altissimo livello di competenza e professionalità, la sua sala Luna di Maggio è moderna, pulitissima e con tutti i comfort (la tisana post lezione è una coccola irrinunciabile). Per me il primo anno di pratica, in un momento particolare della mia vita, mi è servita molto, Giacomo sempre presente e disponibile.