L’Assidismo per Osho

assidismoCos’è l’Assidismo per Osho?

Osho, un noto maestro spirituale indiano del XX secolo, ha discusso l’assidismo in termini di una profonda ricerca interiore e di una pratica meditativa. Il suo approccio all’assidismo differisce notevolmente dalla concezione tradizionale del termine.

Osho sosteneva che l’assidismo non dovrebbe essere inteso come un’attività meccanica o una routine priva di significato. Invece, lo vedeva come una forma di consapevolezza profonda e totale nel momento presente. L’assidismo, secondo Osho, non riguarda solo ciò che fai, ma come lo fai e con quale grado di presenza mentale.

L’assidismo autentico significa essere completamente immersi in ciò che stai facendo, senza distrazioni mentali o preoccupazioni per il passato o il futuro. Si tratta di vivere ogni momento con intensità e presenza, che sia mentre lavori, mediti, cammini o fai qualsiasi altra cosa. Questa consapevolezza profonda porta alla realizzazione di sé e alla crescita spirituale.

Osho ha incoraggiato le persone a diventare consapevoli delle loro azioni quotidiane, a esplorare la propria interiorità attraverso la meditazione e a cercare la bellezza e la gioia nel presente invece di cercare costantemente la felicità in qualche futuro lontano.

In sintesi, per Osho, l’assidismo è un invito a vivere una vita più consapevole e presente, dove ogni atto quotidiano diventa un’opportunità per la crescita spirituale e l’auto-esplorazione. La sua filosofia enfatizza l’importanza di abbandonare la mente dispersa e di immergersi completamente nell’esperienza del momento presente.

 

I NOSTRI CORSI DI MINDFULLNESS

Mindfulness per bambini a Pergine

Cos’è la mindfullness

La mindfulness per bambini a Pergine è una pratica preziosa che sviluppa consapevolezza, attenzione e benessere emotivo fin dalla giovane età. La mindfulness consiste nel concentrarsi intenzionalmente sul momento presente senza giudizio. Insegnare ai bambini questa abilità può aiutarli a gestire lo stress, le emozioni e a godersi appieno ciò che li circonda.

I benefici della mindfulness per i bambini sono molteplici. Essa migliora la concentrazione e l’attenzione, consentendo loro di essere più presenti nel qui e ora. Inoltre, aiuta i bambini a gestire le emozioni in modo sano, riconoscendole senza giudizio.

Gli esercizi di mindfulness per i bambini sono coinvolgenti e divertenti, sviluppati per aumentare la consapevolezza di sé e dell’ambiente. Ad esempio, il

mindfulness per bambini a pergine

 “gioco del respiro” li guida a concentrarsi sul respiro, notando come l’aria entra ed esce dal corpo. Inoltre, un “viaggio immaginario” li conduce in un luogo calmo e rilassante, permettendo loro di concentrarsi sui dettagli e sperimentare sensazioni positive.

Altri esercizi includono la “meditazione dei cinque sensi”, in cui i bambini esplorano i sensi consapevolmente, notando ciò che vedono, sentono, odorano, gustano e toccano. Possono partecipare anche al “gioco della gratitudine”, esprimendo gratitudine e concentrandosi su momenti di gioia e aspetti positivi della vita.

Durante la pratica della mindfulness, è fondamentale che i bambini esplorino le proprie sensazioni senza giudizio. Ciò li aiuta a sviluppare consapevolezza di sé e degli altri, favorendo empatia e comprensione.

In conclusione, la mindfulness per bambini offre numerosi benefici per il loro sviluppo emotivo e cognitivo. Attraverso esercizi coinvolgenti, i bambini apprendono a concentrarsi sul presente, a gestire le emozioni e a coltivare la gratitudine. La mindfulness è uno strumento prezioso che i bambini possono utilizzare per tutta la vita, vivendo con maggiore consapevolezza e apprezzando il mondo che li circonda.

NB: i genitori potranno anche aspettare i figli nella struttura godendosi una buona tisana nello spazio cucina allestito.

Orari:
  • bambini 3-6 anni martedì h 15:30-16:30
  • bambini 7-10 anni martedì h 16:30-17:30

Mindfulness bimbi martedì

Dove: nella nuova sala Via Venezia 45, sopra l’erboristeria Luna di Maggio

Contatti

Per informazioni/iscrizioni ai corsi di Mindfulness per bambini a Pergine

  • telefono: Maurizia  3493709658
  • mail: scalettim@gmail.com
  • Linkedinhttps://it.linkedin.com/in/mauriziascaletti
  • iscrizioni sempre aperte: è possibile aggiungersi al gruppo in qualsiasi momento durante l’anno
  • Prove gratuite: la prima lezione di ogni nostro corso è di prova gratuita. Prenota la tua prova al 3493709658
  • Sala: Ambiente caldo con pavimento in legno naturale da 15-18 persone.
  • Spogliatoio, bagno con doccia, cucinino e spazio tisane.

calendario e parcheggio

 

 

Yoga Dolce a Pergine

Yoga Dolce a Pergine

corso di yoga dolce pergine

Cos’è lo Yoga Dolce?

Questo tipo di yoga è una pratica adatta a persone di tutte le età e a qualsiasi livello di esperienza. Grazie alla sua natura inclusiva, accoglie chiunque desideri avvicinarsi a questa disciplina senza limiti di età o abilità fisica. La sequenza di movimenti dolci e posture statiche di rilassamento e allungamento crea un’esperienza armoniosa e benefica per il corpo e la mente.

Le sessioni di questo yoga iniziano con movimenti fluidi e delicati, che aiutano a preparare il corpo per le successive posture. Questi movimenti possono essere adattati alle esigenze e alle capacità individuali dei partecipanti, garantendo un approccio progressivo e personalizzato.

corsi yoga dolce pergine

La parte centrale della pratica prevede posture statiche di rilassamento e allungamento. Mantenendo queste posizioni per un periodo appropriato, si dà al corpo il tempo necessario per rilassarsi e distendere i muscoli. Ciò contribuisce a sciogliere le tensioni accumulate nella vita quotidiana, riducendo la rigidità e il disagio muscolare. Inoltre, l’attenzione alla respirazione è fondamentale durante questa fase, poiché aiuta a migliorare la consapevolezza respiratoria, portando benefici alla salute respiratoria generale e al benessere psicofisico.

Questo tipo di yoga è particolarmente vantaggioso per la salute della schiena. Le posture e gli esercizi mirati contribuiscono a rafforzare la muscolatura della schiena, favorendo una postura più corretta e alleviando eventuali dolori o fastidi legati a problemi posturali.

In conclusione, questo tipo di yoga rappresenta un’opportunità meravigliosa per tutte le persone desiderose di migliorare il benessere complessivo, ritrovare flessibilità e forza nel corpo, e coltivare un equilibrio emotivo e mentale duraturo. La sua natura inclusiva e adattabile lo rende accessibile a tutti, permettendo a ognuno di sperimentare i numerosi benefici che questa millenaria disciplina ha da offrire.

Benefici:
  • Lavora in modo dolce sul corpo migliorandone stabilità e flessibilità
  • Mantiene i tessuti giovani migliorandone l’elasticità
  • Ossigena l’organismo risvegliando l’energia in modo armonioso e senza sforzi
  • Calma e rigenera mente, corpo ed emotivo

REQUISITI: Per tutti, non è richiesta nessuna esperienza yoga pregressa

ORARIO: 

martedì dalle ore 12:40 alle 13:50 – partenza corso martedì 12 settembre

Giovedì sera h 19:45 – 21  – partenza corso giovedì 29 settembre

DOVE:  presso Sala Luna di Maggio, sopra l’erboristeria Luna di Maggio. Viale Venezia 41, Pergine Valsugana.

Calendario:

 

Per informazioni/iscrizioni ai corsi di Yoga Dolce a Pergine Valsugana

  • telefono: Giacomo 3489347536
  • mail: arjavamyogatrento@gmail.com
  • FB:  https://www.facebook.com/ArjavamYogaTrento/
  • iscrizioni sempre aperte: è possibile aggiungersi al gruppo di  Yoga Dolce in qualsiasi momento durante l’anno
  • Prove gratuite: la prima lezione di ogni nostro corso è di prova gratuita. Prenota la tua prova al 3489347536
  • Sala: Ambiente caldo con pavimento in legno naturale da 15-18 persone. Spogliatoio, bagno con doccia, cucinino e spazio tisane.

calendario e parcheggio