Le attività sono sospese durante i mesi estivi.
Il nuovo calendario corsi verrà pubblicato in agosto
Le attività sono sospese durante i mesi estivi.
Il nuovo calendario corsi verrà pubblicato in agosto
chiama l’erboristeria Luna di Maggio e prenota il tuo incontro con la naturopata riflessologa
Donarsi del tempo è un atto di amore
La digitopressione cervicale è una tecnica di massaggio che mira a trattare i disturbi del collo e delle spalle attraverso la pressione dei punti specifici del corpo. Questa forma di digitopressione si concentra sui punti di pressione situati lungo il collo, le spalle e le tempie. Si ritiene che la pressione su questi punti possa favorire il rilassamento dei muscoli, ridurre lo stress, l’ansia e alleviare il dolore. La digitopressione cervicale viene spesso utilizzata per trattare mal di testa, dolori cervicali e stress.
Il massaggio a Pergine olistico rilassante è una forma di massaggio che mira a promuovere il benessere generale trattando il corpo come un’unità interconnessa. Questo tipo di massaggio si concentra sul rilassamento dei muscoli, sulla riduzione dello stress e dell’ansia, al fine di favorire il benessere sia psicologico che fisico. Può includere diverse tecniche di massaggio come il massaggio svedese, il massaggio connettivale o il massaggio con olio caldo. Il massaggio olistico rilassante viene spesso utilizzato per migliorare il benessere generale e favorire il relax.
Il massaggio a Pergine drenante alle gambe è una tecnica di massaggio che mira a stimolare la circolazione sanguigna e linfatica nelle gambe, per ridurre la ritenzione idrica e favorire il drenaggio dei liquidi in eccesso. Può essere eseguito con diverse tecniche di massaggio come il massaggio svedese o il massaggio connettivale, e può coinvolgere l’uso di oli essenziali o altre sostanze per stimolare la circolazione. Questo tipo di massaggio viene spesso utilizzato per alleviare i sintomi della ritenzione idrica come le gambe gonfie o pesanti, ma non è considerato un trattamento medico valido per tali disturbi.
Il massaggio Breuss è una forma terapeutica sviluppata da Rudolf Breuss, un terapeuta austriaco. Concentrandosi sulla colonna vertebrale, mira a rilassare, allungare e rigenerare la colonna vertebrale e i tessuti adiacenti.
Durante il massaggio, vengono utilizzati movimenti delicati e leggeri lungo la colonna vertebrale per rilassare i muscoli e alleviare le tensioni. Si fa uso di un olio speciale a base di iperico, noto anche come erba di San Giovanni, per lenire e nutrire i tessuti spinali. L’obiettivo principale del massaggio Breuss è ridurre il dolore, rilasciare le tensioni e migliorare la flessibilità e l’allineamento della colonna vertebrale.
Spesso associato alla terapia olistica di Breuss, questo tipo di massaggio può essere integrato con trattamenti energetici sottili e l’uso di tisane specifiche per favorire il processo di guarigione. Si ritiene che il massaggio Breuss possa alleviare problemi come il mal di schiena, la sciatica e la tensione muscolare correlati alla colonna vertebrale. È un massaggio delicato e rilassante adatto a molte persone, inclusi coloro che possono avere limitazioni fisiche o sensibilità. Tuttavia, è sempre consigliabile consultare un professionista esperto prima di sottoporsi a qualsiasi tipo di trattamento.
Il massaggio a Pergine decontratturante è una forma di massaggio che mira a rilassare i muscoli tesi e contratti, riducendo il dolore e la tensione muscolare. Può essere eseguito con diverse tecniche di massaggio come il massaggio svedese, il massaggio connettivale o il massaggio con il calore. Viene spesso utilizzato per trattare disturbi come il mal di schiena, i dolori muscolari e le contratture muscolari.
L’idrotermofangoterapia è una combinazione di tecniche che possono risolvere problemi circolatori, ipertensione, ritenzione idrica, cellulite e altri disturbi, promuovendo la salute e il benessere. Questa terapia aiuta il corpo a eliminare le tossine e le scorie attraverso le vie renali, intestinali e cutanee, migliorando la resistenza alle malattie e favorendo la circolazione. L’idrotermofangoterapia è una disciplina che, una volta imparata, consente di affrontare autonomamente i comuni problemi di salute con cure semplici, a basso costo e accessibili a tutti.
La fangoterapia è considerata un trattamento estetico e curativo che utilizza il fango per eliminare i liquidi in eccesso trattenuti principalmente nelle gambe, nell’addome e nei fianchi. I fanghi sono una miscela di una componente solida (principalmente argilla) e una componente liquida (acqua minerale o termale) utilizzati sotto forma di impacco. I fanghi maturi, sottoposti a un processo di maturazione, vengono applicati sulla pelle a una temperatura tra i 37 °C e i 38 °C per un determinato periodo di tempo. Le proprietà fisiche dei fanghi influenzano la loro consistenza, la concentrazione di sostanze attive e il tipo di trattamento terapeutico. Il fango maturato svolge la sua azione durante l’applicazione, il bagno termale, la reazione sudorale e il massaggio tonificante. Le proprietà dei fanghi includono la capacità calorica, la plasticità e il potere di assorbimento e scambio ionico attraverso la pelle.
chiama l’erboristeria Luna di Maggio e prenota il tuo incontro con la naturopata
Cerchi qualcuno che possa guidarti nel mondo dei fiori di Bach a Pergine?
Vuoi approfondire la floriterapia?
Dunque, la Floriterapia è una disciplina naturale nata negli anni trenta grazie al fondatore Edward Bach ed oggi riconosciuta dall’Oms come medicina complementare.
La floriterapia si basa sull’utilizzo di estratti di fiori per trattare disturbi di vario tipo, fisici ed emotivi. La teoria alla base della floriterapia sostiene che determinati fiori rappresentino diversi stati emotivi e che l’assunzione dell’estratto di tali essenze possano aiutare a riportare l’individuo a uno stato di equilibrio psicofisico.
I fiori di Bach sono stati sviluppati da Edward Bach, un medico britannico del XX secolo, e sono attualmente disponibili in una gamma di formulazioni, come gocce, creme, lozioni e spray. La floriterapia viene spesso utilizzata come trattamento complementare in associazione ad altre terapie convenzionali o alternative.
In modo simile, i fiori australiani sono stati sviluppati recentemente da Ian White e sono una forma di floriterapia nata in Australia. Anche in questo caso, gli estratti di fiori vengono spesso somministrati in gocce, creme, lozioni, spray e sono utilizzati per trattare i disturbi emotivi e psicologici.
Le Essenze Floreali agiscono come un diapason che va in risonanza con gli stati emozionali da riarmonizzare per il benessere di corpo, mente ed emozioni. La miscela floreale viene personalizzata grazie ad un attenta valutazione dello stato d’animo della persona e dei suoi bisogni affinché possa darle il maggior beneficio.
Presso lo studio di naturopatia Luna di Maggio è possibile prenotare appuntamenti di floriterapia per adulti e bambini con la nostra naturopata in floriterapia Stefania Agostini.
chiama l‘erboristeria Luna di Maggio e prenota il tuo incontro con la floriterapeuta per i fiori di Bach a Pergine
L’iridologia è lo studio dell’iride, mappa del corpo umano, in cui vengono riflessi i nostri organi per ottenere preziose informazioni che possono essere usate per capire i punti di forza e debolezza di un organismo; possibili intolleranze alimentari, le condizioni metaboliche ed energetiche della persona.
Presso lo studio di naturopatia Luna di Maggio le consulenze di iridologia possono essere prenotate con la nostra Naturopata iridologa Marika Baldo.
Durante una sessione di iridologia, viene esaminato l’iride tramite una lente di ingrandimento specifica per individuare eventuali caratteristiche dell’iride, come macchie, punti, linee, colorazioni. L’iride viene poi proiettato su uno schermo per condividere con il cliente quanto emerso dalla seduta.
In sede di una consulenza, utilizzando l’iridologia come punto di partenza, si viene accompagnati verso abitudini alimentari equilibrate, possono essere identificati rimedi naturali personalizzati utili al miglioramento dello stato di Benessere.
chiama l’erboristeria Luna di Maggio e prenota il tuo incontro con l’iridologa
La naturopatia è una forma di medicina alternativa che si basa sull’utilizzo di terapie naturali per promuovere il benessere e la guarigione dell’organismo. I naturopati sostengono che l’organismo umano possiede un’innata capacità di guarigione e che l’utilizzo di metodi naturali come l’alimentazione salutare, l’esercizio fisico, il riposo adeguato e il contatto con la natura può aiutare a riequilibrare l’organismo e a prevenire diverse patologie.
I naturopati utilizzano diverse tecniche per promuovere la salute, come la fitoterapia, la floriterapia, la riflessologia plantare, l’iridologia, l’alimentazione… I naturopati spesso lavorano in sinergia con medici convenzionali e possono essere considerati come una sorta di “medici complementari”, poiché non sostituiscono il trattamento medico convenzionale, ma lo integrano con metodi naturali.
La naturopatia è basata sulla teoria che l’organismo umano sia un’unità indivisibile di mente, corpo e spirito e che tutti questi elementi debbano essere considerati nella cura della salute. I naturopati cercano di identificare e trattare le cause alla base dei disturbi, anziché concentrarsi solo sui sintomi.
La naturopatia è spesso utilizzata come terapia complementare in associazione ad altre terapie convenzionali, soprattutto nei casi in cui i farmaci chimici possono causare effetti collaterali o essere controindicati. Tuttavia, è importante ricordare che i naturopati non sono medici convenzionali e che le terapie naturali possono avere effetti indesiderati. Pertanto, è sempre consigliabile consultare un medico o un altro professionista della salute qualificato prima di iniziare qualsiasi trattamento.
chiama l’erboristeria Luna di Maggio e prenota il tuo incontro con la Naturopata-Erborista
La fitoterapia si basa sull’utilizzo di erbe e piante per trattare e prevenire diverse patologie.
La fitoterapia si basa sulla teoria che le piante contengano principi attivi in grado di agire sull’organismo umano, modificando la sua fisiologia e favorendo il suo riequilibrio. Gli effetti terapeutici delle piante sono attribuiti alle loro proprietà chimiche, che possono variare a seconda della specie, della parte della pianta utilizzata e delle condizioni ambientali in cui è cresciuta.
La fitoterapia viene spesso utilizzata come trattamento complementare in associazione ad altre terapie convenzionali, soprattutto nei casi in cui i farmaci chimici possono causare effetti collaterali o essere controindicati. Tuttavia, è importante ricordare che anche le piante possono avere effetti indesiderati e che l’utilizzo di erbe medicinali dovrebbe sempre essere supervisionato da un professionista qualificato.
Gli estratti di piante possono essere utilizzati sotto forma di infusi, decotti, tisane, capsule, pomate o unguenti, a seconda della parte della pianta utilizzata e del tipo di disturbo da trattare.
Puoi acquistare i prodotti erboristici e fitoterapici all’Erboristeria Luna di Maggio, a Pergine Valsugana dove potrai confrontarti con i nostri professionisti qualificati.
chiama l’erboristeria Luna di Maggio e prenota il tuo incontro con la Naturopata-Erborista
Classe 1984. Nel 2009 Giacomo Cestari frequenta La Via del Fuoco, scuola di Arti Marziali e Ricerca Interiore con Paolo Facchini approfondendo l’arte marziale Taoista dei cinque elementi, Kung-fu e Qi Kong, la ginnastica dell’energia e la meditazione.
Pochi anni dopo, nel 2012 approfondisce lo Yoga Integrale presso Parsifal Yoga Academy a Pergine Valsugana con Paola Monauni, e successivamente attraverso i seminari di Sphera, Prometeo e Inner Innovation Project con Andrea di Terlizzi e Antonella Spotti con i quali ha praticato Puro Yoga e Raja Yoga.
Più tardi, nel 2017 frequenta la formazione insegnanti Yoga presso Parsifal Yoga Academy Milano con Walter Ferrero e Teresa Sintoni e nel 2018 completa la formazione con Yoga Planet di Igor Cerfolli.
Appassionato di spiritualità e ricerca interiore si è avvicinato agli insegnamenti di Claudio Naranjo, al percorso SAT e all’enneagramma, al movimento autentico, alla danza dei cinque ritmi di Gabrielle Roth, ai seminari di Piergiorgio Caselli della ScuolanonScuola, agli insegnamenti non duali di Eckart Tolle, all’insegnamento Advaita di Mooji, al tantra di Eric Baret e Jeff Foster , alla PNL e agli insegnamenti di Mauro Scardovelli.
Giacomo Cestari attualmente gestisce Arjavam Yoga Trento per la quale insegna YogaFit (Yang Yoga) e Yin Yoga, una via Yoga Taoista che sintetizza il percorso fatto durante la sua vita.
Collabora con YogaPlanet nella formazione insegnanti Yoga insegando nel percorso formazione 200 h e 500h alcune materie tra cui: Pranayama, Yoga Classico, Allineamenti, posizioni apice (forza e inversioni) e partecipa come formatore anche nel Master Yoga Planet di Yin Yoga.
Certificati
Nasce nel 1978 a Milano, ma non l’ha mai sentita veramente sua.
Nel 2002 Maurizia consegue la Laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione presso l’Università Cattolica di Milano e prende una delle decisioni più importanti della sua vita: vivere in Trentino.
Qui è impegnata per 10 anni in attività formative per aziende pubbliche e private a stretto contatto con le persone, lo stress professionale e le relazioni.
Nel 2012 nasce Giada, un grande cambiamento di vita che ha portato Maurizia alla specializzazione in Life&Mental Coaching, alla certificazione come insegnante di Massaggio infantile Shantala® e alla frequentazione di percorsi di crescita personale BlessYou® con Lucia Giovannini.
Nel 2014 pubblica il suo primo libro “Tutta la vita davanti – racconti di storie riflesse” con Europa Edizioni.
Negli anni successivi studia Scienza della Felicità all’interno del network 2BHappy® ottenendo la certificazione di Genio+®; Science of Welbeing con la Prof.ssa Santos della Yale University; Scienza del Sè col Prof. Formica della Miami University, diventando formatrice del metodo Scienza del Sè® in Italia; consegue il Diploma come Operatrice in Cristalloterapia.
Pubblica altri 3 libri: i volumi di “VerdeGiada”, una collana di testi per bambini, utili ai genitori per coltivare la relazione con loro.
Oggi
Mamma di Giada ed Ethan, Maurizia è conosciuta come La Coach delle mamme, per la consulenza pedagogica e familiare che propone sul nostro territorio; ha conseguito il titolo internazionale di Facilitatore di Mindfulness e quello di Insegnante Yoga Bimbi per Yoga Planet.
Collabora con Arjavam Yoga Trento insegnando Mindfulness e Yoga bimbi, conduce consulenza genitoriale e pedagogica, propone formazione e percorsi di crescita personale.
Certificati
Nasce nel 1995 in provincia di Trento.
Cresce tra la passione per la montagna e quella per la danza. Frequenta il liceo coreutico Bonporti a Trento dove studia danza classica, moderna e contemporanea. Approfondisce la tecnica Cunningham presso la scuola “L’Altro Movimento”di Wally Holzhouser.
Negli anni seguenti si laurea in scienze della educazione a Verona e continua a ballare con la scuola trentina “Artedanza” di Fabrizio Bernardini. Nel 2020 si trasferisce a Melbourne dove per la prima volta si avvicina allo yoga e alla meditazione seguendo dapprima dei corsi online e in seguito condividendo la propria pratica all’interno di contesti di vita comunitaria.
Nel 2021 lavora e vive presso il “Sanctuary Yoga Retreat” a Mission Beach dove ha l’opportunità di entrare in contatto con diversi stili di yoga quali Hatha, Vinyasa e Kundalini yoga. Alcuni mesi dopo a Darwin pratica Iyengar yoga presso lo studio “Flametree”.
Torna in Italia nel 2023 e si iscrive al corso base per insegnanti con Yoga Planet di Igor Cerfolli. Nel contempo lavora come educatrice in un centro diurno per persone con disabilità. Inizia a giugno una collaborazione con l’associazione polisportiva oltrefersina, in cui ha tenuto un corso di yoga base all’interno del progetto “StrAbilianti” che si occupa di sport inclusivo per persone con disabilità.
Lo yoga ci insegna a modificare ciò che non può essere accettato
e ad accettare ciò che non può essere modificato.
(Bellur Krishnamachar Sundararaja Iyengar)
Vieni a trovarci nella nostra pagina facebook
o direttamente in palestra
Quando e Dove